Siamo lieti di annunciare il Workshop “Flussi Multifase in SPH” che si svolgerà presso l’Università degli Studi di Parma il 20 maggio 2016.
L’iscrizione è gratuita, ma obbligatoria: per registrarsi compila questo form.
Relatori principali saranno: Dr. A. Colagrossi, Dr. G. Fourtakas, Prof. J. Monaghan, il dottor B.D. Rogers, Prof. H. Wendland (35 minuti di presentazione seguiti da 10 minuti di domande).
Programma
- 10:00 – 10:30: Registrazione
 - 10:30 – 11:00: Cerimonia di Benvenuto
 - 11:00 – 11:45: Prima nota chiave
 - 11:45 – 12:30: Seconda nota chiave
 - 12:30 – 13:15: Terza nota chiave
 - 13:15 – 14:30: Pranzo
 - 14:30 – 15:15: Quarta nota chiave
 - 15:15 – 16:00: Quinta nota chiave
 - 16:00 – 17:00: Tavola rotonda
 
Luogo
Università di Parma, Centro Congressi Santa Elisabetta, Parco Area delle Scienze 95, Campus Universitario, 43124 PARMA

Come arrivare
Con l’aereo
Parma è raggiungibile in treno/autobus dai seguenti aeroporti:
- Parma (PMF): 20 minuti
 - Bologna (BLQ): 1 ora e 30 minuti
 - Milano Linate (LIN): 2 ore – 3 ore
 - Milano Malpensa (MLP): 2 ore e 30 minuti – 3 ore e 30 minuti
 - Bergamo Orio al Serio (ORS): 2 ore e 30 minuti – 3 ore e 30 minuti
 
Con i trasporti pubblici (dalla stazione di Parma)
Prendere l’autobus 7 o 21, o “Campus Express” fino al capolinea, denominato “Campus – Università Sud”.
Impiega 20-30 minuti circa.
Con l’automobile
Uscire dall’autostrada A1 a Parma Nord, e proseguire in direzione centro (Parma Centro). Quindi seguire la direzione Langhirano o Campus. (vedi indicazioni stradali con link mappa Google).



